libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Voci dal cratere. Il cammino nelle Terre mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto

Ediciclo

Portogruaro, 2022; ril., pp. 288, cm 12x24.
(A Passo d'Uomo).

collana: A Passo d'Uomo

ISBN: 88-6549-410-7 - EAN13: 9788865494103

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Abruzzo e Molise

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il Cammino nelle Terre Mutate si sviluppa in 14 tappe e 250 chilometri da Fabriano a L'Aquila, attraverso quattro regioni e due parchi nazionali nel cuore dell'Appennino. Sentieri dimenticati e riscoperti da un popolo che con la propria presenza prova ogni giorno a costruirsi un futuro nei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016-2017. Ermanno Bosco lo ripercorre, allineando i propri passi al Cratere, ascoltando le voci di chi resiste e di chi non c'è più. Lentamente va alla scoperta di una Via che nasce da una ferita, per cominciare a rimarginarla coi propri passi, perché il viandante che cammina in questo lembo di Appennino diventa un partigiano della terra. Ne nasce un reportage consapevole ed emozionante, il racconto di un viaggio per ascoltare la voce della terra e di tutti coloro che hanno subito i suoi cambiamenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci