libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cinque artisti a Milano. Pino Di Gennaro, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano e Claudio Zanini

Edizioni Gabriele Mazzotta

San Donato Milanese, 13 dicembre 2003 - 11 gennaio 2004.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2004; br., pp. 112, ill., cm 22x24.
(Biblioteca d'Arte).

collana: Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-202-1651-5 - EAN13: 9788820216511

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.54 kg


Il volume, pubblicato dalle Edizioni Gabriele Mazzotta in occasione della mostra tenutasi al Museo d'Arte Contemporanea di San Donato Milanese, documenta il lavoro degli ultimi vent'anni di Pino di Gennaro, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano, Claudio Zanini, cinque artisti che nella loro lunga attività hanno assorbito e rielaborato le più intense suggestioni dall'humus culturale milanese, contribuendo a rendere meno disastrato il profilo artistico della città nella fine dello scorso secolo.
I due saggi introduttivi di Rossana Bossaglia e Francesca Pensa, in italiano e inglese, sono seguiti da 5 sezioni dedicate alle opere di ognuno degli artisti che ci informano dei loro ultimi esiti artistici: la pittura drammatica, d'intenso contrasto chiaroscurale di Renato Galbusera; le trasparenze dell'acquerello nei paesaggi sconfinanti nell'astrazione di Claudio Zanini; la materia ricca e preziosa, graffiata da un segno elegante e contaminata da materiali leggeri, nelle sculture di Pino Di Gennaro; i ritratti impietosi di artisti del '900 di Antonio Miano, scavo psicologico e incisività neo/espressionista; i neri, grigi e ocra, gli intensi e raffinati ritratti femminili di Maria Jannelli. Chiudono il catalogo una serie di apparati che comprendono la lista delle mostre di Atelier, note biografiche e principali esposizioni degli artisti e bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00
€ 20.00 -50%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci