Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Quasi un diario. Frammenti intorno all'architettura
Botta Mario
Le Lettere
Firenze, 2003; br., pp. 288, ill. b/n, cm 15,5x21,5.
(Atelier. 11).
collana: Atelier.
ISBN: 88-7166-698-4 - EAN13: 9788871666983
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.57 kg
È un viaggio intorno all'intuizione dell'architettura: lo spazio bianco e la costruzione umana, la bellezza esistenziale e la bellezza essenziale. La pietra sulla terra, il muro, la luce, un colore interno.
Via via si avvicendano scritti testimoniali (per architetti, per artisti), pagine bellissime di incontri fermati in uno scorcio inedito (Le Corbusier, Kahn, Siza, Frisch, Dürrenmatt).
C'è come un andare e venire dall'orizzonte più acuto della contemporaneità allo sguardo delle origini, della madre; al ricordo di quelle lontane parole semplici, feriali, toccanti con cui Alberto Giacometti a Parigi si rivolse a Mario Botta, giovane studente di architettura: "Sei svizzero anche tu, dovrai fare tutto da solo".
Mario Botta nasce il giorno 1° aprile 1943 a Mendrisio in Svizzera. Trascorre l'infanzia nel piccolo villaggio di Genestrerio. Giovanissimo frequenta lo studio di architetti a Lugano. Fondamentali nella sua formazione sono gli anni trascorsi a Venezia all'Istituto Universitario di Architettura dove si laurea con Carlo Scarpa e Giuseppe Mazzariol. Nel soggiorno di Venezia ha occasione di incontrare e lavorare per Le Corbusier, Louis I. Kahn. La sua attività di docente trova un impegno nella ideazione e fondazione dell'Accademia di Architettura di Mendrisio. Documentata da pubblicazioni la sua ricerca progettuale si attua in realizzazioni in tutto il mondo (dalle prime case unifamiliari, a opere pubbliche, musei, chiese).
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Marco Cassini € 14.25
€ 15.00 -5 %
Simonetti Dario € 23.75
€ 25.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
