libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ho visto gli elefanti

Vertigo

Traduzione di Calanca M.
Roma, 2012; br., pp. 301, cm 15x23.
(Approdi).

collana: Approdi

ISBN: 88-6206-043-2 - EAN13: 9788862060431

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


"Finita la guerra, Sam Richardson torna a casa. Ma è davvero quella la sua casa? Quel piccolo paese nel nord dell'Inghilterra dove ora si sente soffocare? Lunghi anni di guerra nella lontanissima Birmania hanno allargato i suoi orizzonti: gli hanno fatto conoscere orrori indicibili, ma anche cose fantastiche ed esotiche, alternative ad una vita che ormai, dopo "aver visto gli elefanti", non può che apparirgli grigia e scontata. Pure i suoi cari sono cambiati e sembrano non potersi più capire. Joe, il figlio, ha solo sei anni e non ha mai conosciuto il padre, che considera un estraneo. Ellen, la moglie, in assenza del marito, ha iniziato a lavorare e non è più disposta a rinunciare alla propria indipendenza. Per sopravvivere, la famiglia Richardson dovrà ripensare al proprio interno i legami, quasi spezzati, della lealtà e dell'amore. Quando finisce una guerra, è davvero possibile tornare? Cosa è rimasto della propria vita? Cosa si è perso per sempre e cosa si è acquistato di nuovo? Il tema classico del ritorno dalla guerra, affrontato in capolavori come "La tregua" di Primo Levi, trova in questo libro una sua nuova formulazione, in cui Melvyn Bragg "riconquista un luogo e una società ormai per noi interamente perduti e lo fa in modo impressionante" (Guardian).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci