libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chimica generale. Nuova ediz

McGraw-Hill

A cura di Graiff C. e Mattiello L.
Milano, 2018; br., pp. XIV-759, ill., cm 20x27,5.
(Scienze).

collana: Scienze

ISBN: 88-386-0128-3 - EAN13: 9788838601286

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.44 kg


La chimica, disciplina il cui principale obiettivo è la conoscenza della natura che ci circonda, anche da un punto di vista microscopico, è ritenuta materia fondamentale per la formazione dei futuri dottori in scienze matematiche, fisiche, naturali, in medicina e ingegneria. Uno degli obiettivi più importanti di un corso universitario di chimica è rendere assimilabili agli studenti i concetti fondamentali della reattività chimica: questo non può prescindere dalla conoscenza della struttura atomica e del legame chimico, dallo studio della termodinamica, degli equilibri (acido-base e redox) e della cinetica di reazione. Questo volume offre un approccio matematicamente rigoroso alla materia e segue un percorso che va "dal molecolare al macroscopico". Ogni capitolo è accompagnato da 200 esempi, basati su problemi che stimolano lo studente alla risoluzione logica e gli offrono esercizi di autovalutazione. Oltre 1800 Esercizi, inoltre, completano la preparazione. Area studenti: soluzioni dei problemi dispari del testo. Test a risposta multipla. Area docenti: lucidi in formato PowerPoint.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 64.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci