libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

La Mensa Olivetti a Ivrea. Dalla visione di Adriano al progetto di Ignazio Gardella. Nuova ediz

Altralinea Edizioni srl

Firenze, 2024; br., pp. 152, ill., cm 21,5x21,5.

EAN13: 9791256760022

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


La Mensa Olivetti a Ivrea di Ignazio Gardella meritava da tempo di essere studiata nel dettaglio, come ha fatto Silvano Brandi con l'entusiasmo del cultore di architettura, quale egli è, ma anche con la precisione filologica di un vero e proprio studioso. Pur essendo un edificio di grande raffinatezza, la Mensa Olivetti ha un curioso destino, perché ha sempre imbarazzato i critici e gli architetti, proprio per il fatto di porsi in quella dimensione inafferrabile e labile tra i suoi evidenti riferimenti organici e il suo preciso rigore razionalistico. Oltre al valore architettonico di una delle opere più importanti di Gardella, questa costruzione rappresenta molto bene la filosofia e l'atteggiamento di Adriano Olivetti verso i suoi lavoratori e testimonia la profonda intesa intellettuale e umana che si era venuta a creare tra questi due importanti protagonisti del Novecento.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione