libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sociologia dell'inavvertito

Castelvecchi

A cura di Sabetta L.
Roma, 2018; br., pp. 75.
(Le Navi).

collana: Le Navi

ISBN: 88-3282-200-8 - EAN13: 9788832822007

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


In modo più o meno consapevole, la riflessione sociologica si è prevalentemente orientata verso lo studio degli aspetti insoliti, notevoli e particolari della realtà sociale, privilegiando l'analisi dei fatti popolarmente percepiti come degni d'interesse e categorizzati come tali già a livello di senso comune. Così, la disciplina ha spesso finito per ratificare i meccanismi di salienza convenzionali, riaffermando gli schemi cognitivi e i modelli culturali più diffusi. Muovendo da simili constatazioni, Brekhus argomenta l'efficacia di una diversa prospettiva sociologica, che distingua con chiarezza l'importanza analitica di un fenomeno dal rilievo che può essergli generalmente accordato. Combinando teoria e metodologia sociologiche e rileggendo criticamente autori classici come Goffman e Garfinkel, Brekhus pone le basi per una vera e propria sociologia dell'inavvertito, di cui vengono delineati i fondamenti epistemologici e le strategie procedurali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.92
€ 11.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione