libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Kom Madi 1977 e 1978. Le pitture murali del cenotafio di Alessandro Magno

Edizioni ETS

Testo Italiano e Inglese.
Pisa, 2003; br., pp. 176, ill. col., tavv. col., cm 17x24.
(Biblioteca di Studi Egittologici. 4).

collana: Biblioteca di Studi Egittologici

ISBN: 88-467-0676-5 - EAN13: 9788846706768

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Europa

Extra: Antica Grecia,Egitto

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.48 kg


Ho molto amato, e amo ancora, il sabbioso Kom Madi. E le scoperte archeologiche che ebbi la fortuna di compiervi. E.B.
L'eccezionalità dei temi celebrativi del ciclo delle pitture della cappella dipinta, eseguiti, in età ellenistica, da un anonimo artista che ho chiamato «il pittore di Kom Madi», fanno di questo monumento un unicum pittorico e culturale, nel gusto sincretistico greco-egiziano che ha prodotto, nella vicina Medinet Madi, i quattro Inni di Isidoro, in greco, scolpiti sui pilastri del vestibolo del tempio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci