libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mamme M.I.A.. Mamme imprenditrici allattano. Storie di difficile conciliazione

LuoghInteriori srl

Città di Castello, 2023; br., pp. 214, cm 14x22.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-6864-416-9 - EAN13: 9788868644161

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Le donne sono una forza della natura: risolute, guerriere, sensibili e determinate; sempre pronte alla cura e al sacrificio. Quando diventano mamme, devono tirare fuori ancora più forza e determinazione per poter conciliare lavoro e maternità, perché troppo spesso sono lasciate sole, costrette a scegliere se allattare o lavorare, in una società che non dona loro il sostegno necessario. A farne le spese è l'allattamento, prezioso non solo nei primi mesi di vita ma con effetti benefici anche a lungo termine. Peccato che questo non venga tenuto in considerazione dalle leggi e dal mondo del lavoro che vuole le neomamme quanto prima di nuovo operative. Molte donne fanno i salti mortali per reinventarsi, continuare a lavorare e, nel frattempo, garantire alla creatura che hanno appena messo al mondo quell'oro bianco che è il latte materno. Le storie di difficile conciliazione presenti in queste pagine, partendo dall'esperienza dell'autrice, provano che tanto c'è ancora da fare per migliorare la conciliazione e per garantire il giusto sostegno alle neomamme, quindi alle famiglie.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci