libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

William Bailey

Fabbri

Milano, 1990; ril. in tela, 163 tavv. b/n e col. num. n.t., cm 26x32.
(Le grandi monografie. Pittori d'oggi. Collana diretta da Ezio Gribaudo).

collana: Le grandi monografie. Pittori d'oggi

ISBN: 88-450-3738-X - EAN13: 9788845037382

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.84 kg


La monografia illustra il lavoro del pittore americano William Bailey. Nato nel 1930 a Council Bluffs, Iowa, Bailey ha vissuto e lavorato molto anche in Francia e in Italia. La sua è una pittura figurativa che privilegia le nature morte, i tavoli da cucina, gli oggetti quotidiani modellati dalla luce che esercita una forza misteriosa e crea le ombre che si riflettono nella parte inferiore dei suoi quadri. La monografia documenta l'attività di Bailey dagli anni Sessanta al 1990, ne segue l'evoluzione dello stile, sia nei dipinti di figure che nelle nature morte e negli splendidi disegni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci