libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Schermature Solari e Tende Tecniche. Metodi e Soluzioni di Progetto, Tipologie, Risparmio Energetico

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2010; br., pp. XI-403, ill., cm 24x28.
(I Libri di Arketipo).

collana: I Libri di Arketipo

ISBN: 88-324-7401-8 - EAN13: 9788832474015

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Edilizia e Materiali

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.47 kg


Le schermature solari sono il nodo più interessante di sviluppo del progetto architettonico moderno, attorno al quale molti architetti, facciatisti e designer si cimentano alla ricerca di soluzioni integrate, che permettano la positiva simbiosi tra "pelle" e "funzione". Si tratta di una combinazione che se risolta in modo appropriato diventa altamente sinergica. La normativa attuale, sia in Italia che nei maggiori Paesi europei si rifà alla direttiva 91/2002 EPBD, che inizia a prescrivere edifici meno energivori e più confortevoli dal punto di vista del clima, dell'illuminazione e dell'impatto ambientale: è qui che avviene un risveglio e una rinascita della schermatura solare come componente dell'edificio, non più accessorio ma dispositivo funzionale all'economia della costruzione su cui viene installato. In termini di risparmio energetico sia sul condizionamento artificiale estivo che sul riscaldamento invernale, una schermatura esterna può incrementare di 5 volte le prestazioni tipiche di una vetrata non protetta. Il volume contiene una rassegna di realizzazioni recenti e significative, suddivise per tipologia e caratteristiche in materia di architettura solare, una parte più approfondita inerente alla progettazione consapevole per un miglior comfort e benessere termico e luminoso degli ambienti e un maggior controllo solare con un capitolo dedicato alle schede tecniche dei prodotti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione