libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Repertorio storico degli archibugiari italiani dal XIV al XX secolo

Clueb

Bologna, 2019; br., pp. 204, cm 20,5x26,5.

ISBN: 88-491-5555-7 - EAN13: 9788849155556

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: Armi & Armature

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Tra i cultori della storia delle armi da fuoco era avvertita la mancanza di un'opera che unificasse le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti erano di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi settant'anni. Per colmare tale esigenza universalmente sentita, Bruno Barbiroli ha pubblicato nel 2012 il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo. Dopo la pubblicazione del Repertorio storico sono emersi, dalla letteratura e dai cataloghi d'asta, numerose altre notizie, biografie e profili di archibugiari italiani dello stesso periodo, non compresi nel Repertorio, che sono stati riuniti in questo Supplemento per offrire agli appassionati cultori della materia un quadro più ampio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 29.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci