libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Lezioni di teoria della regolamentazione

Giappichelli - Adottati

Torino, 2019; br., pp. 312.

ISBN: 88-921-1999-0 - EAN13: 9788892119994

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Il libro raccoglie una parte delle lezioni di teoria della regolamentazione che l'autore ha svolto, nel corso degli anni, in varie università italiane e straniere. Il testo si presta ad essere impiegato nel terzo anno della triennale o nel primo anno della magistrale per le lauree di primo e secondo livello in scienze economiche al fine di offrire un'esposizione organica delle tematiche principali della teoria dell'intervento pbblico nei mercati monopolistici privati. Nei tre capitoli presentati sono esposti il problema allocativo posto dal monopolio snaturale (a prodotto singolo o multiplo) così come formulato inizialmente da Hotelling (1938) e poi da Boiteux (1951) e lo sviluppo tanto con riferimento alle teorie dell'impresa monopolistica nazionalizzata quanto alle teorie della pura regolamentazione di imprese non espropriate alla mano privata. Sono trattate sia le condizioni di perfetta informazione sia quelle di asimmetria informativa. L'autore espone tanto le forme di intervento diretto sul comportamento delle imprese (meccanismi c.d. bayesiani e non bayesiani) quanto le forme di intervento indiretto (aste alla Demsetz) seguendo, nei limiti del possibile, il filo storico degli sviluppi delle teorie trattate e di ridurre, argomento per argomento, la parte più "noiosa" degli stessi, ovvero quella consistente nella ricerca delle condizioni di ottimo dei comportamenti economici di volta in volta studiati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci