libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Oltre la gabbia. La parola e le sue ali. Saggi e variazioni

Algra

Viagrande, 2024; br., pp. 136, cm 14x21.

ISBN: 88-9341-803-7 - EAN13: 9788893418034

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Ci si addentra con questi scritti nel travaglio di una irripetibile generazione di poeti e intellettuali russi destinata ad essere in gran parte travolta dal naufragio della grande utopia rivoluzionaria. Ciò in anni in cui la politica culturale staliniana, col consolidarsi dello danovismo e l'istituzione del realismo socialista, avrebbe vulnerato la libertà dell'arte soffocando, spesso tragicamente, l'attività delle migliori intelligenze. A testimoniarlo, in questi saggi, le parabole artistico-esistenziali di Vladimir Majakovskij, Isaak Babel', e ancora di Dmitrij ostakovic e Osip Mandel'tam. Forse il più grande poeta russo del '900, la cui fine nell'orrore di un Gulag avrebbe trovato omaggio e struggente trasfigurazione letteraria nelle pagine di Varlam alamov (con Aleksandr Solenicyn, il più eminente esponente della letteratura concentrazionaria), in due dei suoi Racconti di Kolyma, su cui si concentra lo scritto che dà titolo al presente volume. Ma spunti di pregnante riflessione solleciteranno certo il saggio sulla vicenda esistenziale e letteraria di Ivan Bunin, esponente di punta della prima diaspora russa, e gli altri scritti che si proiettano su accattivanti e originali tematiche dell'impareggiabile universo letterario russo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione