libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

... Ma un'estensione. ... but an extension. Gastini, Icaro, Mattiacci, Spagnulo

Magonza Editore

A cura di Corà B.
Testo Italiano e Inglese.
Arezzo, 2016; ril., pp. 228, ill. b/n e col., tavv., cm 30x28.

ISBN: 88-98756-33-X - EAN13: 9788898756339

Soggetto: Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.69 kg


Il volume, editato in occasione della mostra alla Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro a Venezia (26 settembre 2015-17 aprile 2016), è un confronto dialettico tra 4 artisti del panorama contemporaneo: Gastini, Icaro, Mattiacci, Spagnulo. Come nelle parole del curatore Bruno Corà (a fianco alla direzione scientifica di Gabriella Belli): "Nonostante l'evidente diversità che distingue il loro lavoro, essi condividono nella scultura e nella pittura, attuandoli, i princìpi profetizzati da Medardo Rosso e in seguito da Umberto Boccioni ("metteremo lo spettatore al centro del quadro") e da Arturo Martini, che della scultura aveva auspicato la vocazione: 'fa' che io non sia un oggetto, ma un'estensione'". Dalla dialettica pittura/scultura di Gastini e dall'analisi dei concetti di chiusura e pesantezza di Icaro, alle sperimentazioni spaziali a scala cosmica di Mattiacci, fino alla "leggerezza" dei lavori più materici di Spagnulo, il catalogo - corredato, oltre che dal testo critico di Corà e dalle biografie, da ulteriori quattro saggi ripercorre i rapporti e le ricerche formali dei quattro autori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 57.00
€ 60.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci