libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Fare ecologia in città. Guida pratica di ecologia urbana per insegnanti, genitori e cittadini

Edizioni Sonda

Casale Monferrato, 2001; br., pp. 142, ill., cm 15x21.
(Manuali Educativi. 1).

collana: Manuali Educativi

ISBN: 88-7106-300-7 - EAN13: 9788871063003

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


La progressiva scomparsa dei bambini dalle strade e dai luoghi pubblici della città è un dato ampiamente analizzato. Le grandi difficoltà nella mobilità autonoma hanno conseguentemente limitato le possibilità di socializzazione dei bambini. Nello stesso modo i luoghi pubblici, utilizzati per altre funzioni, hanno subito una graduale degradazione a parcheggio. A partire dall'osservazione delle positive esperienze di intervento realizzate in Europa e più recentemente anche nel nostro Paese, gli autori intendono proporre idee e pratiche indicazioni di lavoro agli insegnanti, agli educatori, agli animatori, agli operatori e ai volontari del campo ambientale e socio-culturale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci