libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bagnôel in posa

Editoriale Sometti

Fotografie di Bruno Signorini.
Mantova, 2018; br., pp. 176, ill., cm 17x24.
(Viaggio in Provincia).

collana: Viaggio in Provincia

ISBN: 88-7495-690-8 - EAN13: 9788874956906

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Tra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso il fotografo Bruno Signorini ha scattato una lunga serie di ritratti nel paese di Bagnolo San Vito: un patrimonio di immagini da preservare, che in una lunga sequenza istantanea racconta una comunità fatta di lavoratrici e lavoratori, stimati professionisti e bagnolesi eccentrici; sono scatti in posa e tuttavia "on the road", ripresi sui posti di lavoro, sulla strada, o in mezzo a una festa popolare. Molte di queste fotografie, accompagnate dalle sagaci didascalie dialettali di Mario Ronconi, sono state utilizzate negli anni per allestire mostre a tema e altre iniziative, e sono quindi conosciute ai più; restavano tuttavia molti inediti, rimasti per molto tempo nell'archivio personale di Signorini. "Bagnôel in posa" rende quindi omaggio al talento di un artista che, sulla scia dei grandi maestri della fotografia, ha lasciato una traccia indelebile nel paese di cui lui stesso faceva parte e che ha amato profondamente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci