libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo Zibaldone di un vecchio contastorie

Europa Edizioni srl

Roma, 2018; br., pp. 314, cm 14,5x21,5.
(Fare Mondi).

collana: Fare Mondi

ISBN: 88-9384-888-0 - EAN13: 9788893848886

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


"All'autore, terminato il suo trentesimo libro è venuto spontaneo dire a se stesso: Hai fatto trenta? Ora fai trentuno! E non è stato nemmeno difficile, rovistando nel cassetto della propria memoria, estrarre i ricordi più o meno polverosi della ormai lunga vita di vecchio contastorie che tuttavia vede quei ricordi con occhi diversi da come oggi si raccontano. E così quel vecchio contastorie prova a raccontare nel suo scomodo "Zibaldone" quei fatti avendo a mente quanto Hannah Arendt, filosofa, storica e scrittrice ebrea tedesca naturalizzata statunitense, ci ha raccomandato affermando: "Senza un'informazione basata sui fatti e non manipolata, la libertà d'opinione diventa una beffa crudele". Allora lasciate raccontare di quella parte di Storia che si vorrebbe manipolare o cancellare nell'opera ancora visibile scolpita nella pietra o fusa in un metallo "aere perennius". E, compiuto quel percorso, arrivare ai nostri tempi in cui domina il pensiero unico che impone due insensati e opposti obiettivi: le guerre destabilizzanti che nella Babilonia del terzo millennio."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci