libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Renzo Piano Building Workshop. Opere complete. II

Umberto Allemandi

Torino, 1995; ril., pp. 232, 432 ill. b/n, 397 ill. col., cm 24,5x29.
(Architettura).

collana: Architettura

ISBN: 88-422-0522-2 - EAN13: 9788842205227

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.82 kg


Renzo Piano è un architetto la cui produzione ha un valore straordinario per il nostro tempo. Non segue tendenze formali o teoriche né si limita allimpiego di un linguaggio individuale. Al contrario, il suo è un approccio indipendente e nel contempo aperto e collaborativo, rispondente alle istanze particolari e specifiche della situazione e del momento. Si è imposto sulla scena internazionale, insieme a Richard Rogers, quale architetto del Centre Pompidou di Parigi. Il lavoro del Renzo Piano Building Workshop è caratterizzato dalle sue risposte sensibili e vibranti al genius loci e alla tradizione locale come pure dallimpiego schietto di tecniche e materiali tradizionali in commistione con i prodotti davanguardia della tecnologia. Sebbene ciascun progetto in un certo senso spinga la tecnologia ai suoi limiti, ciò avviene sempre in modo da esaltare e rigenerare il tessuto storico e le caratteristiche naturali. È proprio questa concezione ecologica, evolutiva ed umanistica di unarchitettura che si integra in tutti gli aspetti della cultura e del contesto locali pur proiettandosi verso il futuro, che conferisce al lavoro di Piano un significato senza precedenti e duraturo. Ad essa si deve pure la sorprendente eterogeneità delle sue architetture presenti in tutto il mondo, da Genova a Parigi a Osaka, mostrando la globalità del suo lavoro non solo negli interessi ma anche nella diffusione geografica. Questo secondo volume illustra tutti i progetti di opere di Renzo Piano realizzate a partire dal 1990. Come nel primo volume, larchitettura del Renzo Piano Building Workshop viene presentata con inedita chiarezza e con molte fotografie e disegni nuovi. Lautorevole testo non si limita a descrivere ma propone numerose osservazioni critiche mentre delinea il significato generale delle opere mettendole in rapporto fra loro. Il volume comprende inoltre lintervista dellautore a Renzo Piano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 64.00
€ 80.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci