libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Trebbio in Mugello. Terre, Storia Architettura. Tremila Anni di un Trivium

Aiòn Edizioni

Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 144, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Saggi. 7).

collana: Saggi

ISBN: 88-88149-76-7 - EAN13: 9788888149769

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Storia dell'architettura

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


Tremila anni di un trivium. Nel nome il suo principio. Le carte d'archivio lo indicano come Trebio già nei primi anni del Trecento, quando inizia la fortuna della famiglia Medici, a cui si lega ancora oggi la parte più visibile e più celebrata del Trebbio. Gli inventari, i rogiti notarili finora inediti e una ricognizione minuziosa nei recessi del castello hanno permesso di ricostruire per la prima volta le fasi di costruzione che precedono l'arrivo di Michelozzo e chiarire il vago, finora, commento del Vasari: "E al Trebbio medesimamente fece, come si vede, molti altri acconcimi". Per la prima volta si può misurare l'entità dell'intervento michelozziano nei termini di innovazione-conservazione e l'attualità della sua raffinata cifra progettuale. Nella complessa ricostruzione dell'albero genealogico dei Medici si è potuto affidare al Trebbio l'ascendenza del ramo granducale e aprire qualche scorcio sulla vita in villa ai tempi delle pestilenze e dei conflitti cittadini.
Ma il Trebbio è anche altro, quasi duemilasettecento anni che si intuiscono nell'enigmatico nome del luogo. Un trivium è il raro incrocio di tre vie, quindi l'origine di cinque (o sei) direzioni. Si suppone che almeno due delle tre vie abbiano avuto un significato rilevante, affinché, lungo la nostra transappeninica, proprio quell'incrocio e solo quello lo abbia assunto a toponimo. Se l'importanza della prima strada è stata ampiamente documentata, della seconda non si aveva alcuna evidenza. La ricerca è diventata indiziaria. Poco a poco, tracce fisiche e cartografiche, reperti archeologici, notizie locali hanno trovato un nesso e rivelato una storia nascosta. Come nei migliori "gialli" la chiave dell'enigma stava già in un noto dipinto e in un' altrettanto nota parte del giardino, occorreva trovare il codice di interpretazione che il libro propone al giudizio del lettore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione