libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Pino Pascali

Milano, Fondazione Prada, 28 marzo - 23 settembre 2024.
A cura di Mark Godfrey.
With Italian translations of the texts.
Testo Inglese.
Milano, 2024; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 336+228, 351 ill. col., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 90.00

Pino Pascali

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Pino Pascali

Milano, Fondazione Prada, 28 marzo - 23 settembre 2024.
A cura di Mark Godfrey.
With Italian translations of the texts.
Testo Inglese.
Milano, 2024; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 336+228, 351 ill. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Pino Pascali

Marcello Morandini. Catalogo ragionato

A cura di Meneguzzo M.
Milano, 2020; ril. in cofanetto, pp. 536, 1400 ill. b/n, 96 ill. col., cm 25x37.
(Arte Moderna. Cataloghi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Marcello Morandini. Catalogo ragionato

chiudi

Da Sestri Levante a la Spezia. Storia della Ferrovia del Litorale Ligure

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2014; br., pp. 280, ill. b/n, cm 15,5x22,5.
(Archivi Riemersi. 35).

collana: Archivi Riemersi

ISBN: 88-6433-397-5 - EAN13: 9788864333977

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Italia,Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.404 kg


Tra le ferrovie costruite in Italia nella seconda metà dell'Ottocento, la ferrovia ligure ha rappresentato una delle vicende più complesse e controverse che coinvolsero al tempo, politica, affari ed interessi locali e nazionali. Voluta quasi a contatto del mare per permettere ad ogni località litoranea di essere raggiunta, la ferrovia ligure, specie nel tratto tra Sestri Levante e La Spezia, si dimostrò essere di non facile realizzazione e ancor più difficile dal punto di vista della conservazione. Eppure, a distanza di 150 anni, l'opera di quei costruttori è ancora visibile, soprattutto tra Levanto, Bonassola e Framura, dove oggi, grazie all'impegno delle amministrazioni comunali, la ex ferrovia è divenuta percorso ciclo-pedonale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione