libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

10 passi d'avventura

PSEditore

Firenze, 2024; br., pp. 154.
(Fiamme di carta).

collana: Fiamme di carta

EAN13: 9791256160495

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Dieci storie, un'aspirante scrittore e un improbabile aiutante. 10 passi d'avventura è una raccolta di racconti legati da un impercettibile fil rouge che sfila davanti al lettore, storia dopo storia. Un viaggio che mette in scena grandi avventure, affrontate con gli occhi di semplici uomini, alla ricerca di un destino più grande. Preistoria, Medio Evo, Grande West, Futuri distopici e indefiniti. La narrativa si ingloba dentro la fantascienza e al racconto storico, iniziando dalla lotta uomo contro animale, passando per i cavalieri, i Conti, le camicie rosse di Garibaldi, i Nordisti, dei vecchi pistoleri che si scontrano a mezzogiorno fino ai soldati con tute spaziali. La solita trama, con Eroe e cattivo, fa spazio a un intricato sentiero piscologico, che spinge i personaggi a chiedersi cosa li fa agire, che succederebbe se si comportassero in un altro modo. Insomma, in tutto quello che succede, per tutte le decisioni prese, e gli ordini impartiti, esiste un grande "Perché" che li fa muovere? Esiste il libero arbitrio?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci