libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nozioni di letteratura poetica e drammatica. Per i corsi di canto e canto didattico

Edizioni Curci

Milano, 1984; br., pp. 146, cm 17x24.

ISBN: 88-485-0799-9 - EAN13: 9788848507998

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Ideato per affrontare l'esame di letteratura poetica e drammatica, previsto nei diplomi di canto e canto didattico, questo libro è impostato secondo la suddivisione della materia nelle sette tesi previste dai programmi tradizionali. Benché ormai ogni docente svolga il proprio corso secondo criteri più liberi e personali, il test offre una panoramica generale per sostenere un esame in Conservatorio e, soprattutto, indispensabile come punto di partenza per ogni ulteriore approfondimento. Il testo è volutamente semplice nell'esposizione degli argomenti e nel linguaggio adottato, affinché anche gli studenti stranieri possano seguirne agevolmente la lettura, e a garanzia di un'agevole comprensione indipendentemente dal livello di istruzione del lettore. Completano il volume un utile quadro riassuntivo della storia del teatro lirico italiano e una sezione completa di indici (nomi, opere, forme musicali e letterarie, argomenti).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci