libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Che vuole vederti. Le guerriglie di Masetti in Argentina e del Che in Bolivia viste dall'interno

Erre Emme

A cura di Massari R.
Traduzione di Marazzi A.
Bolsena, 2016; br., pp. 320.
(Guevara. 29).

collana: Guevara

ISBN: 88-457-0296-0 - EAN13: 9788845702969

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


Ciro Bustos è nato a Mendoza (Argentina) nel 1932. Diplomatosi all'accademia di Belle Arti, ha svolto attività di pittore, grafico e disegnatore. Nel 1961 incontra il Che a Cuba e viene chiamato a far parte del gruppo guerrigliero che, sotto la direzione di Jorge Ricardo Masetti, avrebbe tentato di avviare la guerriglia a Salta, nel Nord dell'Argentina (1963-64). Le drammatiche vicende interne e i meccanismi che portarono alla distruzione dell'Ejército guerrillero del pueblo, vengono qui raccontati per la prima volta dall'interno, rompendo la serie di misteri e tabù che hanno sempre circondato la figura di Masetti. Sopravvissuto alla sconfitta di Salta, Bustos viene scelto di nuovo dal Che per l'impresa boliviana (1967). Catturato insieme a Régis Debray, riceve una condanna a 30 anni di carcere. Amnistiato nel 1970, da allora vive esiliato in Svezia. Con queste memorie riesce a introdurci nella vita interna di due celebri esperienze guerrigliere. Senza fini propagandistici o giornalistici, con onestà e passione, Bustos descrive due pagine della storia guerrigliera che nel bene e nel male hanno condizionato tutti i successivi sviluppi della storia latinoamericana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci