libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La popolazione invisibile. Indagine sulla Calabria magica

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2014; br., pp. 128, ill., cm 16,5x24.
(Questa Terra è la Mia Terra).

collana: Questa Terra è la Mia Terra

ISBN: 88-7351-771-4 - EAN13: 9788873517719

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


"Il libro di Vittoria Butera, che da tempo con la sua maestria ha affabulato e con la sua audacia esegetica ha scandagliato la cultura foklorica calabrese rivelandone il profondo spessore antropologico, si inserisce nella biblioteca ideale del lettore che vuole capire, indagare, interiorizzare le scoperte che questo saggio dischiude rigo dopo rigo. E il lettore gioisce dell'ausilio che l'autrice gli fornisce, proponendo un caleidoscopio che supera i confini della classificazione formale e si accampa come una galleria indimenticabile di personaggi. L'approccio ai miti e ai riti disvelati è quella secondo cui personaggi, aerei eppur concreti, immaginari eppur capaci di modificare il destino degli uomini di ogni classe e di ogni condizione sociale, sono figure di 'confine' tra territori diversi, sospesi tra la vita e la morte, tra il bene e il male, tra il visibile e l'invisibile. E sono tali che varcano continuamente una 'soglia' al di là della quale attraggono chi li segue in modi opposti eppur complementari."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci