libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Wallada. L'ultima luna

Castelvecchi

Traduzione di Marrucci C.
Roma, 2012; ril., pp. 125, cm 14x21.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7615-645-3 - EAN13: 9788876156458

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


"Wallada. L'ultima luna" è la storia dell'amore tra la principessa e poetessa Wallada e il poeta Ibn Zaydun, ma anche il racconto della vita di una donna straordinaria che rinunciò a un destino regale per dedicare la sua esistenza all'arte e alla poesia. Siamo intorno all'anno mille, nella ricca e liberale Cordova, capitale dell'Andalusia araba. Durante l'ultima notte della sua vita, la principessa racconta il suo essere stata una donna libera, fiera e indipendente. Unica spettatrice muta ma complice di questo monologo è la schiava nera Muhía, poetessa, amica e amante d'un tempo. Venduti i suoi diritti regali, tolto il velo, Wallada aprì una scuola di poesia femminile e un salotto letterario, che sarebbe diventato il fulcro dell'attività intellettuale e artistica dell'intero Paese, grazie al quale la poetessa fu in grado di discutere con governanti e filosofi, con imam e con astrologi, senza contare i letterati. Ogni pagina gronda di amori, tradimenti, gelosie, amicizie infrante, incantamenti per la natura e per l'arte, esilii, congiure di palazzo e nazionali, ma anche delle perle poetiche dei maggiori poeti arabo-andalusi, mentre i vari personaggi si muovono in una città dove l'arte e la poesia hanno trionfato ma che ormai è al tramonto.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 16.00 -63%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione