libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Guida pratica alla mediazione assistita

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2013; br., pp. 220, cm 15x21.
(Gli Espressi del Diritto).

collana: Gli Espressi del Diritto

ISBN: 88-387-8500-7 - EAN13: 9788838785009

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Il Diritto Collaborativo, nella variante di cui alla L. 9 agosto 2013, n. 98 (G.U. 20 agosto 2013, n. 196), di conversione del D.L. 21 giugno 2013, n. 69, rappresenta la procedimentalizzazione di un metodo di risoluzione alternativa delle controversie. Un metodo che stabilisce un contatto diretto fra le parti e i loro avvocati prima della fase giudiziale, divenuta meramente eventuale, ben potendo le parti trovare una soluzione giuridicamente valida prima dell'inizio del processo. La nuova disciplina della negoziazione assistita, in vigore dal 20 settembre 2013, garantisce agli avvocati la possibilità di offrire ai propri clienti un risultato migliore in un tempo più breve, contribuendo al deflazionamento del sistema giudiziario. La normativa italiana fa della pratica collaborativa una condizione di procedibilità della domanda processuale, nella sua versione "a cinque", ovvero con la presenza del mediatore. Per la buona riuscita della negoziazione assistita diventa perciò cruciale la fase di preparazione dell'incontro davanti al Centro di Mediazione, ovvero le tappe svolte preliminarmente dagli avvocati con i loro clienti all'interno dei rispettivi studi legali. Di quali tecniche collaborative servirsi e come mantenere alta l'attenzione e la volontà di negoziare delle parti? Il presente volume è dedicato a fornire risposta a questi interrogativi attraverso un'esposizione semplice e la simulazione di fasi negoziali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci