libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Don Meli. Un profeta dei nostri tempi

Navarra Editore

Palermo, 2024; br., pp. 148, cm 14x21.

EAN13: 9791281655119

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Rita Calapso ripercorre la storia di Don Baldassare Meli, il suo impegno e la lotta contro il giro di pedofilia che alla fine degli anni Novanta infangò i quartieri di Ballarò e dell'Arbergheria, a Palermo, e che dopo un lungo iter giudiziario e due distinti processi portarono, per la prima volta in Italia, alla condanna per associazione pedopornografica. Don Baldassare Meli, un salesiano riservato, mite, nel 1986 raggiunge il suo sogno di aiutare i più fragili e i più poveri, nella lunga missione a Palermo nell'ex Monastero Santa Chiara all'Albergheria, con la l'accoglienza degli immigrati e la nascita del Poliambulatorio per l'assistenza agli extra-comunitari. Lottando contro la diffusione delle droghe nel quartiere e denunciando gli episodi di violenza sessuale e pornografia minorile, è stato in grado di riunire intorno a sé una vasta pletora di volontari, anche non credenti e, sebbene oggetto di intimidazioni e minacce e delle incomprensioni di superiori e confratelli, ha lasciato una comunità attenta e sensibile, tutt'oggi impegnata anche nel suo nome. Nel 2004, allontanato da Palermo e nominato Parroco a Castelvetrano, porta avanti la sua missione per 16 anni. Muore nel 2020.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione