libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Briganti e Insorgenze. Gimigliano 1799-1874

Artebaria Edizioni

Martina Franca, 2012; br., pp. 216, ill. b/n, cm 17,5x24.

ISBN: 88-96711-18-5 - EAN13: 9788896711187

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Calabria e Basilicata,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Il fenomeno del brigantaggio, soprattutto a Gimigliano, era un vuoto storiografico: nulla nella memoria popolare e quasi del tutto assente la bibliografia, si è quindi dovuto ricorrere alla consultazione archivistica. I dati sono a volte frammentari, ma i personaggi sono emersi comunque, così come il quadro d'insieme, i rapporti, il tessuto sociale. In breve, oltre che ai documenti maggiori, si è posta attenzione alle percezioni ed alle memorie condivise (quelle che formano la cultura di un'intera zona), nonché ai fatti minuti ed agli aspetti apparentemente collaterali. Per conseguenza, in molte parti si è ampliato il contesto strettamente gimiglianese integrandolo con quello dei paesi vicini, poiché il territorio è un unicum non solo fisico, ma anche culturale, sociale e perfino parentale, in cui le vicende si sono intersecate tra loro e che, come un unicum, è stato vissuto e percorso dagli insorgenti e dai briganti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci