libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oradove. Energia elettrica, turismo e intelligenza artificiale. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)

La Bancarella Editrice

Piombino, 2024; br., pp. 242, cm 15x21.
(Nuovi Autori. 61).

collana: Nuovi Autori.

ISBN: 88-6615-300-1 - EAN13: 9788866153009

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Ho scritto questo libro per dare vita a un progetto. Ne è venuto fuori un romanzo ricco di suspense, che non va dritto al punto, perché secondo me la vita non si può descrivere con un punto. Per mio piacere personale l'ho ambientato a Piombino, una piccola, storica città siderurgica sulla meravigliosa costiera toscana. Tanti aggettivi che a me sembrano comunque pochi per descrivere la mia città, ospitata da un'isola che il tempo, la terra e il mare hanno trasformato in promontorio. Saranno i giovani a descriverla meglio di me, saranno loro a descrivere il mondo che li circonda, a portare ricchezza alle loro città, ai borghi, alle botteghe di quartiere, alle innumerevoli bellezze che li circondano. Questo romanzo, con la sua leggerezza e ironia, tocca temi attuali, strutturali, sociali. Li affronta con le sue domande, dove le risposte sono come tiri a canestro: senza pretesa di decidere il futuro in un attimo. Il futuro non è mai stato così diverso dal presente come lo è oggi. Saranno le domande giuste a fare la differenza nel futuro che ci attende. Una squadra speciale di adolescenti, uniti nella ricerca di una sostenibilità energetica, durante il viaggio si troverà a poter scegliere se essere protagonisti nel proprio angolo di mondo, scoprirlo e aggiustarlo, premiarlo e amarlo."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci