libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La danza della libellula. Storia di vita e di adozione

Edizioni Mercurio

Vercelli, 2022; br., pp. 384.

ISBN: 88-98269-32-3 - EAN13: 9788898269327

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La vita di Simona non è stata lineare, non perché siano avvenuti, nel mondo interno od esterno a lei, avvenimenti catastrofici, ma piuttosto perché proprio, incontrandosi con vari aspetti della realtà, ha potuto ascoltarsi, e raggiungere nuove, importanti e decisive consapevolezze. In questo suo percorso di evoluzione e di crescita ha affrontato scelte coraggiose: ha lasciato un lavoro ben retribuito per cercare una dimensione lavorativa umana più rispondente al suo sentire e ai suoi valori; ha intrapreso la difficile strada dell'adozione anche se la scienza non aveva decretato l'impossibilità di una maternità biologica, dopo che alcuni tentativi di fecondazione assistita sono falliti, ma al di sopra di tutto, ha vinto l'amore!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci