libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Tecnologie immersive e didattica inclusiva

Edizioni Studium

Roma, 2025; br., pp. 128, cm 15x21.
(La Cultura).

collana: La Cultura

ISBN: 88-382-5481-8 - EAN13: 9788838254819

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


In un'epoca in cui i confini tra reale e digitale si fondono, le tecnologie immersive aprono scenari inediti per una didattica inclusiva, abbattendo le tradizionali barriere dell'apprendimento. Questo testo esplora in modo approfondito l'impiego di strumenti come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D all'interno del contesto educativo, delineando un percorso per la creazione di ambienti di apprendimento più equi e accessibili. L'autrice conduce il lettore in un viaggio attraverso l'innovazione tecnologica, mostrando come queste tecnologie emergenti possano supportare l'inclusione scolastica. Educatori, ricercatori e studenti troveranno in queste pagine gli strumenti essenziali per comprendere e applicare con efficacia tali approcci all'avanguardia. Un'attenzione particolare è riservata al concetto di Museo Virtuale Inclusivo, che integra le più recenti innovazioni per rendere il patrimonio culturale fruibile a tutti, in particolare a studenti con disabilità fisiche e cognitive. Tecnologie Immersive e Didattica Inclusiva rappresenta una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere le potenzialità trasformative dell'educazione digitale, aprendo le porte a nuove opportunità di apprendimento per tutti gli studenti.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci