libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi

Morphema Editrice

Terni, 2020; ril., pp. 144.
(Studi e Ricerche Locali. 23).

collana: Studi e Ricerche Locali

ISBN: 88-85483-93-3 - EAN13: 9788885483934

Soggetto: Saggi Storici,Teatro

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1960- Contemporaneo

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


È il 1732 quando per la prima volta a Terni si affronta la discussione sull'opportunità di costruire un teatro pubblico. In quell'anno un gruppo di cittadini invita la Sagra Congregazione del Buon Governo a concedere il permesso e l'aiuto economico per costruire un teatro, dove allestire commedie, così necessarie per bene allevare la gioventù e per dare un qualche onesto divertimento a tutto il Popolo nei tempi di Carnevale. Inizia così una storia sorprendente, provinciale e al tempo stesso emblematica delle grandi trasformazioni culturali che attraversano l'Italia e l'Europa. Una storia rimessa in ordine per la prima volta: gli spazi, le produzioni, il pubblico, i luoghi. Una città che esiste molto tempo prima dell'avventura industriale e che trova approdi anche nelle dinamiche dell'oggi. Un gorgoglìo sorprendente e tutto da approfondire.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione