libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

The empire of light. Fabiano Parisi. Ediz. italiana e inglese

Silvana Editoriale

Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2012; ril., pp. 104, 60 ill. col., cm 31x25.
(Fotografia).

collana: Fotografia

ISBN: 88-366-2354-9 - EAN13: 9788836623549

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.978 kg


Questo libro raccoglie le fotografie del progetto "Il mondo che non vedo", sviluppato dal fotografo Fabiano Parisi (Roma, 1977) a partire dal 2007. "The Empire of Light" punta l'obiettivo sulla misteriosa bellezza di luoghi abbandonati con ancora un'anima, un significato, in quanto portatori di una stratificazione di sensazioni che li fa rivivere indipendentemente dalla nostra memoria, creando una strana atmosfera di aspettativa, al confine del surreale. Le fotografie sono state scattate in tutto il mondo, negli Usa, in Polonia, in Belgio, in Germania e in Italia, senza per questo comporre una sorta di mappatura dell'abbandono; infatti, non sono importanti il dove e il quando, ma piuttosto la perdita delle coordinate di questi luoghi, cambiando anche la percezione e il senso del tempo, che sembra essersi fermato. Il volume è introdotto dai testi di Chiara Canali e Alessandro Trabucco, ed è completato da una biografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci