libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Muratoria anglosassone. Breve storia critica del Rito di York

Tipheret

Acireale, 2018; br., pp. 84.
(De Lantaarn. 9).

collana: De Lantaarn

ISBN: 88-6496-363-4 - EAN13: 9788864963631

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Sulla libera muratoria sono stati scritti libri ed articoli, ma assai poco si trova in italiano sul sistema di muratoria anglosassone. In Italia, dominata dalla muratoria di origine francese, c'è sempre stato uno scarso interesse per questo filone estremamente ricco e multiforme, vuoi per scarsa conoscenza, vuoi per la lacunosa ed incompleta diffusione e vuoi per gli sfortunati fatti che il mestiere latomistico ha dovuto subire in Italia. Non da meno la diffusa abitudine nostrana di aggiustare, modificare e interpretare questa tradizione che ha contribuito a creare un'ulteriore sacca di non conoscenza. Di pari la letteratura storica massonica inglese, presenta un allineamento di vedute che lascia a volte sconcertati, per l'omogeneità ai limiti dell'ortodossia religiosa. In quest'opera, rigidamente formata su fonti storiche contenute nella parte bibliografica, saranno poste all'attenzione del lettore delle "dispettose segnalazioni" di fatti o avvenimenti "dimenticati", oppure citati appena da autorevoli commentatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci