libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ambiente e paesaggio. Idee per i corsi di geografia e discipline ambientali

Nicomp Laboratorio Editoriale

Firenze, 2007; br., pp. 196, cm 14x21.
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-87814-52-X - EAN13: 9788887814521

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


I fenomeni estremi manifestatisi negli ultimi anni con sempre maggiore frequenza, le devastanti alluvioni, gli uragani, il ritiro dei laghi africani, la siccità che minaccia i grandi fiumi della Terra, l'acidità e la temperatura degli oceani fortemente in aumento, il rapido scioglimento dei ghiacci, sono eventi riconducibili inequivocabilmente al riscaldamento globale. Si aggiungano le tempeste di sabbia della Cina settentrionale, l'inaridimento di vasti territori, il collasso delle produzioni agricole, la perdita di intere specie viventi, le riserve idriche allo stremo, la battaglia perduta contro la fame. Il nodo da sciogliere è la crisi evidente di un modello di sviluppo che sperpera il patrimonio naturale del pianeta, intaccandone gravemente gli equilibri, senza peraltro riuscire a diffondere equamente la ricchezza prodotta e perciò lasciando ai margini del benessere miliardi di uomini. Una cosa è certa: il modello consumistico occidentale non può essere esteso a tutto il pianeta, senza rischiare di minare in maniera irreversibile la salute degli ecosistemi da cui dipendono le stesse economie nazionali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci