libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Una tomba principesca da Timmari

Giorgio Bretschneider

Roma, 2007; br., pp. 295, ill., cm 24x34.
(Monumenti Antichi. 65).

collana: Monumenti Antichi.

ISBN: 88-7689-224-9 - EAN13: 9788876892240

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.86 kg


Il volume tratta di una tomba rinvenuta aTimmari nel 1984, contenente un ricchissimo corredo (circa 150 oggetti) che si può datare al 331-330 a.C. Il nucleo di ceramica apula a figure rosse si colloca nell'area di produzione giovanile del "Pittore di Dario" e della sua bottega. Di gran pregio alcune terracotte e le armi, "status simbol" per il defunto, che lo qualificano come cavaliere di alto lignaggio. Analisi iconografiche e archeometriche mettono in luce tanto gli aspetti tecnicocompositivi delle ceramiche, dei resti botanici, antropologici e paleozoologici, quanto quelli ideologici legati alla propaganda macedone-epirota.
Monumenti Antichi, vol. 65 (serie miscellanea vol. XI) Collana a cura dell'Accademia Nazionale dei Lincei Sommario: Introduzione; 1. Il rinvenimento; 2. Il corredo; 3. I confronti; 4. Un ventennio di presenze macedoni tra Apulia e Lucania; 5. Una cremazione eccellente: il guerriero della tomba 33; Appendice I. Analisi archeometriche sulle ceramiche a figure rosse; Appendice II. I resti antropologici della tomba 33 di Timmari; Appendice III. Il materiale osteologico animale dalla tomba 33 di Timmari; Appendice IV. Analisi microscopiche sedimentologiche e microchimiche su reperti della tomba (G. Devoto);
Appendice V. I resti botanici. Indice per materie.

COMPRA ANCHE
Francesco Laurana
Pierluigi Leone De Castris
€ 45.60
€ 48.00 -5 %
Scolpire il tempo. Riflessioni sul cinema.
Tarkovskij Andrej
€ 27.55
€ 29.00 -5 %
Alpi Apuane 1:25.000
4LAND Srl
€ 11.40
€ 12.00 -5 %
La Marmolada, il Pesce ed altre storie
Igor Koller; Luca Calvi
€ 26.60
€ 28.00 -5 %
Sofia, l'imperatrice nell'ombra
Lasagnini Daniela
€ 20.90
€ 22.00 -5 %

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 133.00
€ 140.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione