libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le ville della provincia di Padova

Canova Società Libraria Editrice

Contiene 1 mappa.
Dosson di Casier, 2010; br., pp. 188, ill., cm 12x22.
(Guide Turistiche).

collana: Guide Turistiche

ISBN: 88-86177-38-0 - EAN13: 9788886177382

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Cultura del Viaggio

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Quando, all'inizio del Quattrocento, il territorio padovano entrò a far parte della Repubblica Veneta Francesco Petrarca era morto da appena trent'anni. Ad Arquà si era costruita una casa per fare "l'agricoltore e l'architetto", aggiungendo "e qui, sebbene infermo, vivo nell'animo pienamente tranquillo". E' raccolto in queste poche parole il senso più pieno di quel particolare aspetto della civiltà veneta che è stato definito "Civiltà di Villa". Il volume, che presenta le ville del territorio padovano, intende mostrare le testimonianze che di questo "spirito" sono rimaste nell'ambito di un itinerario ripercorribile. Ogni villa è presentata con una immagine e una scheda illustrativa. Testi in italiano e traduzione inglese a fronte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.83
€ 9.30 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci