libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Alimenta. Il Racconto delle Fonti

Il Poligrafo

Presentazione di Giovanella Cresci Marrone.
Padova, 2009; br., pp. 356, ill., 15 tavv. b/n, cm 14x21.
(Ricerche. 57).

collana: Ricerche

ISBN: 88-7115-647-1 - EAN13: 9788871156477

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


L'istituzione alimentaria, vasto programma di sovvenzioni all'infanzia noto anche come alimenta e attestato nel mondo romano a partire dal II secolo d.C., ha rappresentato uno dei temi fondamentali della storia economica dell'Impero, anche se non pochi sono i nodi problematici da sciogliere per poter aspirare ad una visione complessiva ed esaustiva del fenomeno. In particolare, l'analisi del ruolo avuto dalle donne nello sviluppo dell'iniziativa assistenziale (dalla parte attiva delle benefattrici che promuovevano progetti alimentari privati a quella passiva delle puellae alimentariae che usufruivano delle sovvenzioni), condotta in queste pagine, sembra delineare un campo di ricerca che, anche al di là dei confini disciplinari di una "storia al femminile", offre un'opportunità fondamentale di approfondimento di quelle che erano le finalità del programma evergetico e le modalità della sua applicazione. In questo saggio, da un esame preliminare delle fonti letterarie che menzionano le alimentationes e dei meccanismi burocratici che regolavano l'istituzione si passa ad un'indagine articolata delle fondazioni alimentarie private, e più in dettaglio del ruolo assunto dall'elemento femminile, nel quadro dei problemi agricoli e annonari dell'epoca imperiale.
Irene Cao ha svolto il dottorato di ricerca in Archeologia e Storia dei Paesi del Mediterraneo presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove collabora ad attività di ricerca. Ha pubblicato diversi contributi di approfondimento scientifico in ambito epigrafico, con particolare riferimento alla condizione femminile in età imperiale. Attualmente insegna materie letterarie nella scuola superiore e collabora con alcune testate nazionali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci