libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Qualità urbana, stili di vita, salute

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2009; br., cm 17x24.
(Architettura).

collana: Architettura

ISBN: 88-203-4369-X - EAN13: 9788820343699

Soggetto: Edilizia e Materiali,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


Il concetto di salute adottato dall'OMS è ormai ampiamente condiviso: la salute non è più intesa semplicemente come assenza di malattia ma come benessere complessivo - biologico, mentale, sociale - e come qualità della vita degli essere umani. Le città, in particolare, costituiscono un punto di concentrazione delle criticità ambientali di maggior impatto sul benessere dell'uomo e diventano pertanto il luogo di sperimentazione di politiche che sappiano proporre un approccio integrato alla salute, al fine di creare e migliorare i contesti fisici e sociali della comunità. Alla luce della consapevolezza che le scelte riguardanti l'assetto fisico della città e del territorio possono incidere in modo significativo sul mantenimento della salute dei loro abitanti, le aree tematiche d'intervento che si ritengono determinanti per una città sana e sostenibile sono: il comportamento individuale e gli stili di vita; le condizioni del patrimonio abitativo; la dotazione e l'accessibilità dei servizi; la qualità delle risorse ambientali; la gestione degli spazi aperti pubblici; la mobilità urbana; il riequilibrio territoriale. Sulla base di queste considerazioni il volume illustra, attraverso contributi teorici ed esempi esplicativi, alcune riflessioni sul tema del rapporto tra benessere e qualità urbana.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione