libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

D'Annunzio poeta aviatore. L'estasi del volo

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2011; br., pp. 99, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-366-2122-8 - EAN13: 9788836621224

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.194 kg


Su d'Annunzio è stato scritto così tanto, nel corso di oltre cento anni, che sembra non vi sia più nulla da dire sul personaggio, sul poeta e sulla sua opera. Questo libro, al contrario, si pone come una riscoperta, anzi la scoperta di un d'Annunzio che non è solo l'eroe di guerra unanimamente riconosciuto, ma che resta poeta anche quando, aviatore in missione, è tutto preso dall'estasi di volare facendosi interprete nella sua prosa lirica delle impressioni e delle emozioni degli uomini che, come lui, cominciavano a guardare cielo e terra da una prospettiva tutta nuova e stupenda. Un.esperienza irrimediabilmente perduta per noi che viaggiamo su comodi aerei di linea e che questa antologia ci aiuta a rivivere. I testi, scelti da Cesare Capone, sono inquadrati da una presentazione e accompagnati da raccordi e note esplicative, così da rendere la lettura chiara e accattivante, agevole e accessibile anche a un pubblico che si accosta per la prima volta alla prosa lirica dannunziana. Con una presentazione di Giordano Bruno Guerri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci