libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La tua banca in tasca

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2012; br., pp. 256, ill., cm 24x12.
(Grandi Manuali Newton. 189).

collana: Grandi Manuali Newton

ISBN: 88-541-3547-X - EAN13: 9788854135475

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Nell'immaginario comune la banca viene vista solo come un sistema di sfruttamento del denaro altrui. E le scarse informazioni offerte dagli istituti di credito non aiutano certamente i consumatori a orientarsi nei tanti e diversi prodotti bancari, alimentando sempre più la convinzione che si tratti di un imbroglio legalizzato. L'obiettivo di questo libro è invece fornire un aiuto per costruire una relazione sana con la banca, sia nella normale attività quotidiana che nella gestione di quelle decisioni più impegnative per il proprio portafoglio, ad esempio un mutuo. Ecco perché si rivolge a tutti: a chi ancora studia o si è appena affacciato al mondo del lavoro e deve aprire per la prima volta un conto corrente; a chi non è soddisfatto dei propri investimenti e vuole capire come spendere meno (magari con le banche online); a chi deve affrontare il grande passo dell'acquisto di una casa; infine, a chi è indeciso tra una carta prepagata, una di credito o una revolving. La tua banca in tasca vuole essere quindi una guida per gestire in maniera semplice ed efficace i nostri risparmi, senza perdite di tempo né inutili costi aggiuntivi di natura burocratica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci