L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Gaetano Chiaveri (1689-1770) architetto romano della Hofkirche di Dresda
Caraffa Costanza
Silvana Editoriale
Testo Italiano e Tedesco.
Cinisello Balsamo, 2006; ril., pp. 330, 190 ill. b/n, cm 23x30.
(Studi della Bibliotheca Hertziana. 1).
collana: Studi della Bibliotheca Hertziana
ISBN: 88-366-0673-3 - EAN13: 9788836606733
Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Europa
Testo in:
Peso: 2.042 kg
L'indagine dell'autrice si concentra sulla Hofkirche di Dresda, cappella di corte cattolica in paese protestante, unanimemente considerata il suo capolavoro.
La riconsiderazione di questa architettura e della figura di Gaetano Chiaveri, conseguente ai progressi compiuti negli ultimi anni dagli studi sull'architettura del Settecento romano, si inserisce nel più ampio quadro messo a fuoco dall'autrice sugli scambi intercorsi fra i due contesti geografico-culturali di Roma e Dresda.
Un capitolo è dedicato alle fonti architettoniche e iconografiche cui ha attinto Chiaveri, nonché ai committenti e ai fruitori della sua opera.
Il volume, corredato da un estratto in lingua tedesca, è complatato da un'elenco delle fonti, indici e bibliografia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)