libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il canto degli uccelli o la musica inviolata

Fondazione Mario Luzi

Roma, 2013; br., pp. 80, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6748-019-7 - EAN13: 9788867480197

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


"La poesia di Anna Cardellini chiede al mondo un ritorno di voce, s'appella ad una memorialità, che ponga fine e dia origine, che faccia rinascere, eternamente sorgere, la vita che si consegna; è questo cielo azzurro, perenne ricordo, celestiale, cui andiamo in cerca col nostro sguardo d'oltre-terra. Un luogo di riconoscimento ed accoglienza, di ritorno e ritrovo. Tale è. Tutto è richiamato dai lembi dismarginati della storia, all'epicentro di un'epoca, alla sua origine centrale, ove la storia si confonde, dissipa e confluisce nella grande Memoria, senza più ricordi. Una Memoria che ci origina, che non impartisce ma disvela eternità. Il canto degli uccelli ci svela il mistero non più occulto, annunzia, si fa cantico, questo muto accadere davanti ai nostri occhi attoniti, prende forma e si manifesta, si consegna a noi, il dono della sua rivelazione rivelata. Canta d'una vita nuova, che molta grazia ci va restituendo, in quella che parrebbe, desolante esistenza." (dalla prefazione di Mattia Leombruno)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci