libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La familia romana. Sponsalia, matrimonio, dote. II

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2005; br., pp. 752, ill., cm 14x21,5.
(Problemi e Ricerche di Storia Antica. 21).

collana: Problemi e Ricerche di Storia Antica

ISBN: 88-8265-301-3 - EAN13: 9788882653019

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.46 kg


PREMESSA; ABBREVIAZIONI; CAPITOLO I; GLI SPONSALIA; 1. Gli antichi sponsalia; 2. L'actio ex sponsu; 3.
Sponsalia classici, fine repubblica - principato: il consensus; 4. Riti sposalizi: l'anulus pronubus; 5.
Aetas definita non est; 6. Il repudium; 7. Sponsalia postclassici e giustinianei: le arrhae sponsaliciae; 8. Le donazioni fra fidanzati; 9. Il fidanzamento arrale; 10. Gli effetti degli sponsalia; CAPITOLO II; LA CONVENTIO IN MANUM; 1. Matrimonio e conventio in manum: i cd. Matrimonium cum manu e matrimonium sine manu; 2. La condizione giuridica della uxor in manum; 3. Descrizione in Gaio e in altri autori antichi dei tre modi in cui si attuava la conventio in manum; 4. Mater familias; 5. Le forme di conventio in manum anche forme di matrimonio? Opinioni antiche ed ipotesi (alcune) più o meno recenti; CAPITOLO III; IL MATRIMONIO; 1. La struttura del matrimonio del periodo classico: le dottrine dominanti; 2. Le definizioni del matrimonio romano; 3. Obiettivazione del consensus o affectio maritalis; 4. I requisiti del matrimonio; 5. I riti nuziali; 6. La legislazione matrimoniale di Augusto; 7. I divieti matrimoniali; 8.
Il matrimonio postclassico; 9. Il matrimonio cristiano e la sua celebrazione; CAPITOLO IV; LA DOTE; 1. Generalità e funzioni originari della dote; 2.
Denominazione della dote; 3. Forme di costituzione della dote; 4. Restituzione della dote; 5. Titolarità della dote; 6. L'obbligo giuridico di dotare; 7. La dote in epoca postclassica e giustinianea; 8. Donazione nuziale; BIBLIOGRAFIA; ELENCO DELLE FONTI; INDICE DEGLI ARGOMENTI.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci