libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'onomastica ferrarese del primo Trecento e gli instrumenta fidelitatis

libreriauniversitaria.it

Limena, 2016; br., pp. 492.
(Storie e Linguaggi).

collana: Storie e Linguaggi

ISBN: 88-6292-762-2 - EAN13: 9788862927628

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.36 kg


Il volume raccoglie il patrimonio onomastico desunto da un documento redatto a Ferrara nel 1310, quando la città passa sotto la diretta sovranità della Chiesa e si sottomette all'autorità di papa Clemente V. I nomi dei circa 3500 cittadini che sottoscrivono il giuramento di fedeltà sono studiati in prospettiva storico-linguistica e analizzati nella loro distribuzione geografica. Poiché le scelte onomastiche di qualsiasi ambiente sono diretta espressione della sua cultura, emerge il quadro di una società colta nel delicato momento del trapasso da tradizioni antiche a interessi nuovi: al folto gruppo degli antroponimi germanici e a qualche sporadica citazione del mondo classico si affiancano i più recenti agionimi e i personali di tradizione epico-cavalleresca. Consistente è anche il numero dei nomi delessicali che permettono di documentare indirettamente alcuni tratti di un volgare ancora sommerso, ma in procinto di uscire allo scoperto nei testi ferraresi del secondo Trecento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci