libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Poppea. Cronaca di un omicidio presunto tra potere, intrighi e passioni

Scienze e Lettere

Roma, 2006; br., pp. 123, 85 ill. b/n e col., cm 16,5x24.
(Collezione Archeologica. 5).
(Collezione archeologica. 5).

collana: Collezione Archeologica

ISBN: 88-88620-30-3 - EAN13: 9788888620305

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.04 kg


La figura di Poppea - amante, prima, e legittima moglie, poi, di Nerone - donna simbolo del fascino e della sensualità nella Roma del I secolo dopo Cristo, viene rivisitata dall'autore che in questo saggio ripercorre tutte le tappe che la portarono sul trono imperiale. Con un' attenzione del tutto puntuale agli intrighi, alle lotte e agli scontri - memorabile quello con la suocera Agrippina - che Poppea ebbe con le numerose rivali e chiunque altro costituisse ostacolo al raggiungimento del poter. Alla fine del saggio sarà ribaltata, però, una certa storiografia ufficiale e anti-neroniana e si assolverà quindi l'imputato Nerone dall'infamante accusa di uxoricidio. A Pompei, la famiglia dei Poppaei possedeva alcune tra le più belle dimore della città. E Quando Poppea, sposando Nerone, diventerà "First Lady" dell'impero, la cittadina vesuviana sarà meta di una visita della coppia imperiale che verrà ricordata per il fasto e la grandiosità del ricevimento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci