libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il tempo delle diete. Cronaca di un martirio impossibile

Oligo

Mantova, 2021; br., pp. 148, cm 14x21,5.
(I Saggi).

collana: I Saggi

ISBN: 88-85723-76-4 - EAN13: 9788885723764

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Se una dieta dura quindici giorni, cosa succede il sedicesimo? Perché nelle nostre mense il "piatto unico" è diventato il "primo piatto"? Perché è tornata di moda la frutta secca e il carboidrato si sconsiglia la sera? È davvero così? Nella giungla dei facili consigli su diete e alimentazione di cui siamo bombardati ogni giorno, questo libro è lo sfogo di un medico che prova con le armi della scienza a educare i propri pazienti a un regime alimentare calibrato sulla persona e lo stile di vita. Il dottor Bertoli offre al lettore un percorso tra miti, ipocrisie, pubblicità ingannevoli e verità nascoste che cerca di svelare business e scelte di una ristorazione collettiva che arriva a condizionare scelte e a imporre modelli comportamentali che il consumatore inconsciamente finisce per giudicare giusti e migliori. Tra fake news, "informavirus" e scontate soluzioni, che poi soluzioni non sono, l'autore offre una chiave di lettura per diventare consapevoli interpreti del mondo d'oggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci