libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sulle strade ferrate. Da «Il Politecnico» 1839-1842

Mind Edizioni

A cura di Bogliari F.
Milano, 2011; br., pp. 124, cm 13,5x21,5.
(Biblioteca Mind).

collana: Biblioteca Mind

ISBN: 88-96785-05-7 - EAN13: 9788896785058

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.208 kg


Poliedrico e fuori degli schemi, modernissimo per i suoi tempi e ancor oggi straordinariamente attuale, Carlo Cattaneo è una delle rare figure di intellettuale che ha saputo "sporcarsi le mani" con la realtà del fare concreto. La sua visione di una società guidata dal progresso scientifico e tecnologico tenuto insieme dal sapere e dalla conoscenza costantemente aggiornata ne fa un pensatore lungimirante che ha ancora molto da dire agli imprenditori, ai manager e ai politici dei nostri giorni. In questo volume vengono ripubblicati alcuni degli articoli sulle "strade ferrate" apparsi sulla rivista da lui fondata e diretta "Il Politecnico". Contributi in cui a una competenza tecnologica di livello europeo e avanzatissima per i suoi tempi si unisce una dimensione economica e gestionale, la cui lettura è illuminante ancor oggi per chiunque si occupi di trasporti, sistemi integrati e pianificazione territoriale, dal punto di vista sia tecnico sia economico sia politico. Introduzione di Giuseppe Besiuz.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci