libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Joseph Aloisius Ratzinger. L'altra teologia del "papa emerito"

Edizioni Radio Spada

Milano, 2015; br., pp. 238, ill.

ISBN: 88-98766-18-1 - EAN13: 9788898766185

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


"Perché questo libro? Perché la fede è un dono. Ma la fede, se è tale, ci vincola a credere in "qualcosa" ed a vivere questo "qualcosa" con integrità (secondo delle regole ben precise non suscettibili di arbitrio). Il Magistero ci illumina a tal proposito e ci aiuta a capire Dio, la Chiesa e noi stessi. In cosa credere e come credere? Ce lo dice la Chiesa mediante la sua attività di evangelizzazione e, se è vero che la nostra fede è dogmatica, è altrettanto certo che il Credo non cambia, non può cambiare, come non cambiano le leggi stabilite da Dio per la salvezza. Se un soggetto tenta di sovvertire quello che si è sempre creduto (Depositum Fidei), nasce un problema; se questo soggetto si fa chiamare "papa", per alcuni tale situazione, di fatto, può costituire un vero dramma esistenziale. Scrivo questo libro, allora, per denunciare gli evidenti 'abusi' del soggetto in questione e per provare ad aiutare nel discernimento chi ha vissuto o vive la mia stessa sofferenza. Fede contro mero sentimentalismo."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci